- degradazione
- de·gra·da·zió·nes.f.1. CO TS dir. pena del codice penale militare che priva il condannato della qualità di militare, delle decorazioni e della capacità di prestare qualunque servizio per le forze armate e per lo statoContrari: avanzamento.2. TS dir.can. pena che prevede la sospensione del chierico dal suo ufficio, la privazione dell'abito, della dignità ecclesiastica e sim.3. TS stor. nell'antico codice cavalleresco, privazione degli onori e dei privilegi inflitta ai cavalieri rei di tradimento o codardia4. CO avvilimento morale, abbrutimento: giungere all'estrema degradazioneSinonimi: abbrutimento, abiezione, degenerazione.Contrari: incivilimento.5. CO deterioramento, degrado: la degradazione del patrimonio artistico, degradazione ambientale | deprezzamento: degradazione monetariaSinonimi: degenerazione, degradamento, degrado.6. TS biol. → regressione filialeContrari: evoluzione.7. TS chim. → demolizione | TS biochim. nel catabolismo, insieme dei processi per cui le sostanze organiche vengono scisse in prodotti via via più semplici8. TS geol. insieme dei processi di decomposizione chimica, fisica e meccanica dovuti agli agenti atmosferici che provocano alterazione, disgregazione e disfacimento delle rocce e dei terreni rendendoli preda di erosioneSinonimi: disfacimento.\DATA: av. 1540 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. tardo dégradatiōne(m), v. anche degradare; nell'accez. 1 cfr. fr. degradation.
Dizionario Italiano.